Aribi Associazione Per il Rilancio della Bicicletta - Bergamo

Raccolta Fondi Per Le Zone Colpite Dal Terremoto

A.Ri.Bi  per le scuole di Arquata del Tronto

La ricostruzione parte dalla scuola,le vite dei figli “devono tornare a essere regolate dalla campanella d’entrata e uscita, non dalle scosse della terra”.

 

Cari Soci, Amici ed appassionati del mondo della bicicletta, non siamo rimasti indifferenti al grave dramma, che ha di recente colpito, la nostra nazione e ci siamo interrogati, su cosa si può fare da così lontano per dare un sostegno alle povere vittime di questo terribile sisma.

A.Ri.Bi , da trentacinque anni, è presente nella provincia di Bergamo e da molti anni, è vicinissima al mondo della scuola, ai bambini,  un mondo dove si spendono numerose energie per diffondere l’educazione all’uso corretto della bicicletta.Guardandoci attorno e sbirciando fra le molteplici iniziative solidali, abbiamo colto una priorità che ci ha fatto propendere per la scelta di questa forma di sostegno.Abbiamo potuto ascoltare la testimonianza della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Acquasanta Terme , nello specifico di Arquata del Tronto, Dott.ssa Patrizia Palanca (che dirige sette scuole), che ha implorato le risorse volontarie a disposizione, affinchè si acceleri l’individuazione di una struttura atta ad accogliere gli studenti che ad oggi non hanno più una scuola.

terremoto - Arquata1 5Arquata del Tronto alla fine, come avrete letto tutti, è uno dei centri più devastati, con cinquanta  morti. Qui c’è da ricostruire scuola materna, scuola elementare, scuola media.

 

Si è attivata una importante fondazione,  denominata Specchio dei Tempi-La Stampa , già nota per importanti ricostruzioni post terremoto sia in Abruzzo che in Emilia ed ha ottenuto l’autorizzazione alla ricostruzione delle scuole .

Stanno  incontrando assiduamente le istituzioni insieme alla dirigente (che incontreranno nuovamente a fine settimana) per valutare il bisogno effettivo , così da dimensionare esattamente il progetto (ad esempio andrà valutato quanti vani servizi saranno necessari: aula professori, mensa, refettorio, biblioteca….) e si comincerà a ragionare con tutta probabilità anche su una palestra.

Da quando sarà disponibile  la piattaforma con tutte le connessioni  serviranno 100 giorni per costruire.

Se si riuscirà a partire ad inizio ottobre, l’obiettivo sarà quello di dare la scuola ai bambini di Arquata già al rientro delle vacanze di Natale. Nevicate permettendo…

Le strutture saranno in legno e con un orizzonte di vita pari alla muratura, sono state scelte insieme alla protezione civile, quali più idonee di quelle presentate da altri, data la  sismicità del territorio.

scuola-primaria-BacheletArquata, non essendo nel Lazio, con tutta probabilità beneficerà meno della vicinanza di Roma pertanto vi sarà una maggiore sofferenza economica, altro motivo per cui si è deciso di scegliere questa località.

E’ già stato incontrato dal nostro referente della Fondazione anche  il Commissario per la ricostruzione Vasco Errani ed il progetto ha “gambe” per farcela e giungere al termine, per quello vogliamo sostenerlo con forza e sospingerlo con le nostre pedalate.

Attiviamo da subito la raccolta dei contributi che destineremo nello specifico ad un progetto (arredo di un’aula, acquisto materiali utili o informatici etc…), che individueremo in base all’andamento della raccolta e che vi comunicheremo quanto prima.

Modalità per fare pervenire la vostra donazione:

  • In sede in apposita cassettina nei giorni di apertura in via Gleno, 2L  24125 Bergam
  • Bonifico Bancario presso BANCA FINECO S.P.A.
  IBAN   IT75P0301503200000003486665   Intestato A.Ri.Bi Causale : nome e cognome  DONAZIONE PER ARQUATA DEL TRONTO-RICOSTRUZIONE SCUOLE
  • Caffè del Viale (Battista Marchesi) Via Antonio Locatelli, 107  Dalmine

Se amici,  commercianti, conoscenti, desiderano aiutarci ad estendere la nostra iniziativa, ci piacerebbe che si facesse “la volata “ tutti insieme, chiediamo di contattarci per comunicarci la volontà di promuovere la raccolta per nostro conto.

L’auspicio è anche quello di sollecitare le altre associazioni aderenti alla nostra federazione a prendere iniziative simili per dare anche un forte segno di solidarietà a livello nazionale.

Vi terremo aggiornati puntualmente dell’esito della nostra iniziativa come è giusto che sia, con la massima trasparenza che merita.

Grazie di cuore a chi vorrà essere dei nostri per loro!

Claudia Ratti

Presidente A.Ri.Bi

Lascia qui il tuo commento all'articolo

Condividi su

Scopri di più da Aribi Associazione Per il Rilancio della Bicicletta - Bergamo

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Skip to content