Siamo lieti di annunciarvi che A.ri.bi mette a disposizione dei propri soci il noleggio di 2 biciclette citybike a pedalata assistita acquistate dall’associazione tramite la convenzione con Ebikeme
L’obiettivo di questa iniziativa è permettere ai nostri soci di avvicinarsi al mondo delle ebike come mezzo di trasporto in città oppure per praticare cicloturismo, prima di valutarne un eventuale acquisto, magari attraverso la convenzione riservata ai soci Aribi
Le due Ebike sono a disposizione dei soci con la formula del noleggio settimanale al costo di Euro 50 cadauna (il periodo di noleggio va da mercoledì a mercoledì, per ritirare e consegnare la bicicletta durante l’apertura settimanale della sede) con la presa in carico della totale assunzione di responsabilità
Per potere acquistare o noleggiare le biciclette è obbligatorio possedere la tessera 2018 ARIBI FIAB BERGAMO.
Verifica la disponibilità della e-bike nella tabella
Periodo |
DisponibilitàEbiketaglia media |
DisponibilitàEbiketaglia grande |
dal 2 al 9 maggio | Disponibile | Disponibile |
dal 9 al 16 maggio | Disponibile | Disponibile |
dal 16 al 23 maggio | Disponibile | Disponibile |
dal 23 al 30 maggio | Disponibile | Disponibile |
dal 30 maggio al 6 giugno | Disponibile | Disponibile |
dal 6 al 13 giugno | Disponibile | Disponibile |
dal 13 al 20 giugno | Disponibile | Disponibile |
dal 20 al 27 giugno | Disponibile | Disponibile |
dal 27 giugno al 4 luglio | Disponibile | Disponibile |
dal 4 al 11 luglio | Disponibile | Disponibile |
dal 11 al 18 luglio | Disponibile | Disponibile |
dal 18 al 25 luglio | Disponibile | Disponibile |
dal 25 al 1 agosto | Disponibile | Disponibile |
dal 1 al 29 agosto | Disponibile | Disponibile |
dal 29 agosto al 5 settembre | Disponibile | Disponibile |
dal 5 al 12 settembre | Disponibile | Disponibile |
dal 12 al 19 settembre | Disponibile | Disponibile |
dal 19 al 26 settembre | Disponibile | Disponibile |
dal 26 settembre al 3 ottobre | Disponibile | Disponibile |
dal 3 al 10 ottobre | Disponibile | Disponibile |
dal 10 al 17 ottobre | Disponibile | Disponibile |
Dal 17 al 24 ottobre | Disponibile | Disponibile |
Richiedi il noleggio della ebike
Condizioni generali di noleggio
Il noleggio delle biciclette ed accessori presso la ditta A.R.I.B.I Aderente Fiab Bergamo – Via Monte Gleno – 2L 2412 BERGAMO (di seguito “Noleggiante”) è regolato dalle presenti condizioni generali di noleggio, dal Contratto stipulato sul noleggio della bicicletta e dal Tariffario ufficiale.
- Chi può usufruire del servizio:
-
- Per ottenere il noleggio di una bicicletta con rispettivi accessori il cliente deve consegnare un valido documento di identità ed essere in regola con il tesseramento dell’anno del noleggio.
- Il “cliente” (noleggiatore) che sarà conducente autorizzato alla guida del veicolo oggetto di locazione deve ottemperare alle formalità di identificazione e qualificazione richieste dal “Noleggiante”. Il conducente del mezzo si impegna a non fornire false informazioni sulle proprie generalità, la propria età, il proprio indirizzo.
1.2. L’uso della bicicletta è riservato ai maggiorenni, a meno che il minorenne sia accompagnato da persona maggiorenne che si assume la piena responsabilità per eventuali danni causati a terzi dal minorenne o subiti dallo stesso minorenne.
1.3 Il responsabile della struttura potrà rifiutare il noleggio della bicicletta a persona non ritenuta in grado di condurla a norma della Legge sulla sicurezza stradale o per qualsiasi altra ragione motivata.
- Modalità di richiesta del servizio:
2.1 Il cliente deve presentarsi previo prenotazione on-line attraverso il sito www.aribi.it presso la sede durante l’orario di apertura, consegnare un valido documento d’identità, concordare con il rappresentante del noleggiante tutte le caratteristiche del noleggio, stipulare il contratto di noleggio della bicicletta.
2.2. L’utente (noleggiatore) ed il responsabile della struttura (noleggiante) addetto al servizio al momento della consegna d ella bicicletta verificheranno lo stato di funzionalità della stessa e degli accessori. Prendendo in consegna la bicicletta ovvero gli accessori l’utente la riconosce meccanicamente efficiente ovvero viene informato di un eventuale guasto ammissibile e di piccola portata nel caso in cui quest’ultimo sia dovuto ad un consumo ordinario della bicicletta e non costituisca un pericolo per la guida della bicicletta. L’utente è tenuto a comunicare al noleggiante un eventuale guasto della bicicletta e degli accessori se lo nota subito dopo la presa in consegna e, tuttavia, prima di aver lasciato la sede del noleggiante.
2.3 L’utente (noleggiatore) che ha preso in prestito la bicicletta e gli accessori in buono stato e meccanicamente efficienti si impegna a riconsegnarli nelle stesse condizioni (tenendo conto dell’usura ammissibile, come ad esempio il fango presente sulla bicicletta).
2.4 L’utente si impegna a riconsegnare la bicicletta e gli accessori entro i limiti temporali indicati nel Contratto di noleggio.
2.5 L’utente con bicicletta non funzionante o che ha subito danni durante il percorso dovrà immediatamente informare il noleggiante dei motivi che hanno provocato i danni alla bicicletta. Il noleggiante tiene conto delle norme indicate in tale punto nel caso in cui la bicicletta restituita o gli accessori non siano stati danneggiati a causa del comportamento negligente dell’utente (del noleggiatore).
2.6 Alla restituzione della bicicletta o/e degli accessori il noleggiatore e il noleggiante accertano eventuali danni sugli oggetti presi in prestito e restituiti. Qualora l’utente (il noleggiatore) non concordi con le constatazioni del noleggiatore, questi ha il diritto di agire in conformità alle presenti Condizioni generali, in particolar modo quelle riguardanti il pagamento di un risarcimento e della cauzione.
- Modalità e condizioni di fruizione:
3.1 La bicicletta è da utilizzarsi esclusivamente su strada asfaltata o non asfaltata con fondo omogeneo e non è adatta per il fuoristrada su fondo disomogeneo, sterrati e terreni non qualificabili come strada. Questi utilizzi possono essere pericolosi e pertanto l’Utente è avvisato che egli si assume totalmente il rischio di eventuali incidenti e lesioni subite da lui o da terzi in tali occasioni. Il noleggiante declina ogni responsabilità per tali usi ed eventuali danni che dovessero verificarsi alla bicicletta a causa di questi utilizzi impropri saranno a carico dell’Utente.
3.2 La bicicletta è da utilizzarsi sotto la propria responsabilità, unicamente come mezzo di trasporto e secondo le modalità previste per chi svolge un’attività ricreativa e sportiva. La bicicletta e gli accessori sono presi in noleggio, sono da utilizzare e da trattare con attenzione, buon senso e diligenza.
3.3 È vietato l’utilizzo della bicicletta in manifestazioni sportive o per svolgere attività commerciali. È vietato l’utilizzo della bicicletta per il trasporto di sostanze pericolose, merce illegale, persone o beni a pagamento, non può essere guidata sotto l’effetto di alcool, calmanti, sonniferi o altre sostanze che possono influire sulle capacità di guida del conducente né qualsiasi altro abuso del genere.
3.4 L’utente deve rispettare le istruzioni d’uso e le norme vigenti del codice della strada. Il noleggiante che è la struttura presso la quale si è usufruito del servizio di noleggio della bicicletta e degli accessori declinano ogni responsabilità (ad es. danni o pene pecuniarie) in caso di utilizzo improprio del mezzo e di mancato rispetto delle norme del codice della strada da parte dell’utente (del noleggiatore).
3.5 L’uso della bicicletta presuppone l’idoneità fisica di chi intende condurla. Pertanto l’utente (il noleggiatore), stipulando il contratto di noleggio, dichiara di essere dotato di adeguata capacità fisica e intellettiva per guidare e gestire la bicicletta e si assume quindi tutta la responsabilità per i danni eventualmente causati dalla sua insufficiente capacità.
3.6 Il noleggiatore non deve lasciare la bicicletta non chiusa a chiave ovvero incustodita sino a quando non l’avrà restituita al noleggiante
- Responsabilità danni del noleggiante:
4.1 Durante il noleggio l’utente è responsabile di qualsiasi evento o danno causato a sé stesso, a terzi, a cose durante l’utilizzo del mezzo del noleggiante o degli accessori.
4.2 Nel caso di danni e/o rotture causati al mezzo noleggiato o agli accessori non riconducibili ad un normale utilizzo dello stesso, l’utente dovrà pagare immediatamente alla struttura di noleggio i danni causati.
4.3 In caso di furto della bicicletta, di mancata restituzione o di danno irreparabile alla stessa, l’utente dovrà risarcire il danno con la somma corrispondente al prezzo di listino attuale delle biciclette o componenti (svalutazione di 54,87 Euro al mese per i primi 24 mesi)). Il furto della bicicletta deve essere immediatamente denunciato dall’utente al noleggiatore o/e alla Polizia.
4.4 La mancata restituzione della bicicletta (o degli accessori) entro le 24 ore dall’orario concordato per la sua restituzione sarà considerata come furto. Il noleggiatore ha la facoltà di informare la Polizia e gli altri organi competenti.
- Clausola risolutiva
5.1 La violazione da parte del noleggiante anche di una sola delle disposizioni delle presenti Condizioni generali di noleggio, del Contratto stipulato sul noleggio della bicicletta, della Lettera di noleggio o del Verbale di presa in consegna, legittimerà il Noleggiante alla risoluzione del contratto ad effetto immediato e al ritiro della bicicletta o degli accessori dati in prestito al noleggiatore. Stipulando il contratto di noleggio, il noleggiatore concorda espressamente con l’impossibilità di presentare ricorso contro la decisione del noleggiante di cui il paragrafo precedente. Il noleggiante può esercitare i diritti da esso rilevanti.
5.2 Il noleggiatore potrà recedere in qualsiasi momento dal contratto e restituire la bicicletta (gli accessori) al noleggiante se la bicicletta ovvero gli accessori presentano un guasto materiale che non ne consente l’utilizzo sicuro e indisturbato. In tal caso il noleggiatore restituisce la quota versata per il noleggio ed eventuali altri supplementi in rapporto con il periodo di tempo in cui l’utente non è stato in grado di utilizzare la bicicletta (gli accessori).
- Foro competente
Si applicano le leggi italiane per le controversie derivanti dalle presenti Condizioni generali di noleggio, il Contratto stipulato sul noleggio della bicicletta e il listino. In caso di controversia il foro competente è quello del Tribunale di Bergamo.