Aribi Associazione Per il Rilancio della Bicicletta - Bergamo

Laudata sii…Sorella Bicicletta

La qualità della vita nelle città è legata in larga parte ai trasporti, che sono spesso causa di grandi sofferenze per gli abitanti. Nelle città circolano molte automobili utilizzate da una o duepersone, per cui il traffico diventa intenso, si alza il livello d’inquinamento, si consumano enormi quantità di energia non rinnovabile e diventa necessaria la costruzione di più strade e parcheggi, che danneggiano il tessuto urbano.

Molti specialisti concordano sulla necessità di dare prioritàai trasporti pubblici. Tuttavia alcune misure necessarie difficilmente saranno accettate in modo pacifico dalla società senza un miglioramento sostanziale di tali trasporti, che in molte cittàcomporta un trattamento indegno delle persone a causa dell’affollamento, della scomodità o della
scarsa frequenza dei servizi e dell’insicurezza.”

Quando ho letto questo passaggio dell’Enciclica sulla Casa Comune mi sono detta: Papa Francesco, uno di noi.

Abbiamo bisogno di esempi autorevoli per le nostre battaglie e questo è sicuramente il più alto, qualunque sia il nostro rapporto con la religione.

Attraverso il nostro ufficio stampa, abbiamo richiesto udienza per poter consegnare la tessera di Socio Onorario a Papa Francesco.

E’ con grande onore, quindi, che la presidenza tutta rappresenterà FIAB all’Udienza papale del 30 settembre 2015.

Porteremo al Papa la tessera n. 1 del 2016: quale miglior testimonial per la nostra prossima campagna tesseramento!

Spero che questo gesto non disturbi nessuno: comunque la si pensi non si può negare che il Papa stia lanciando messaggi che, nella loro semplicità, inducono a riflessioni profonde, anche nel nostro stile di vita come nel caso della mobilità.

Un abbraccio a tutt*

Giulietta Pagliaccio
Presidente FIAB Onlus

Lascia qui il tuo commento all'articolo

Condividi su

Scopri di più da Aribi Associazione Per il Rilancio della Bicicletta - Bergamo

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Skip to content