
Ponte nel Cielo in Val Tartano, il ponte tibetano più alto d’Europa, che si può attraversare senza imbragatura. Inaugurato il 22 settembre 2018 è rimasto sulla bocca di tutti. Come resistere all’attrazione di percorrerlo e godersi la vista spettacolare.
234 metri percorribili ad un’altezza di 1034 metri sul livello del mare. Sotto le pianure e le colline di Val Tartano.
PROGRAMMA GITA DI DOMENICA 7 LUGLIO
Gita bus+bici riservata ai soci Aribi in regola con il tesseramento all’anno in corso
Ritrovo ore 7:00 a Bergamo presso la sede Aribi
Partenza ore 7:30 ed arrivo a Colico alle ore 8:45.
Inizio pedalata
Percorso di circa 60 km su pista ciclabile pianeggiante e discesa.
La salita di 12 km da Talamona a Campo si potrà evitare sfruttando il bus al seguito . Da Campo si proseguirà fino a Tartano con 5 km di falsopiano dove troveremo la biforcazione per le valli lunga e corta.Ci fermeremo lungo il torrente per il pranzo e chi vorrà si potrà fermare a Campo e attraversare il ponte Tibetano più lungo d’Europa (la prenotazione per il passaggio sul ponte si fa individuale su internet https://www.pontenelcielo.it )
Il gruppo si ricongiungerà alle ore 14,30 per il ritorno in discesa a Colico. Rientro a Bergamo per le ore 19:00
Iscrizioni
Posti disponibili : 15 ( bus con carrello + 2 auto al seguito)
Costo e’ di 25€ a testa
La chiusura iscrizioni sarà il giorno venerdì 21/6/19 : l’accompagnatore Emilio sarà in sede il 14/6/19 dalle 16 alle 18 per raccogliere le adesioni oppure si potrà iscriversi anche telefonicamente al n° 3398698310 e inviando la quota gita tramite:
- Bonifico bancario intestato a :
A.ri.bi via Gleno, 2L 24125 Bergamo presso BANCA FINECO S.P.A.
IBAN IT75P0301503200000003486665
Causale : Gita Val Tartano + nome e cognome
- PAYPAL:
- Con carta di credito versare la quota al nostro account PAYPAL disponibile all’indirizzo: https://www.paypal.me/aribibergamo
Inserire nelle note del pagamento : Gita Val Tartano + Nome e Cognome
ATTENZIONE Le iscrizioni alla gita con viaggio in autonomia si accettano solo al complemento dei posti sul pulmino con carrello
La partecipazione all’escursione richiede di avere:
- capacita’ personali commisurate alle caratteristiche e difficoltà del percorso
- godere di buone condizioni di salute
- essere dotati di idoneo equipaggiamento( almeno una camera d’aria di scorta e attrezzi per la sostituzione) ed attenersi alle disposizioni del coordinatore logistico , il quale cura e sovrintende solo gli aspetti pratico-organizzativi della escursione
- avere la bici in ordine secondo il codice della strada
- è molto gradito l’uso del casco .